Menu Chiudi

SI SCALDANO GLI ANIMI DEI POLITICI A CACCIA DI VOTI, MA QUANTO SONO ATTENTI I PARTITI ITALIANI ALL’USO DELLE NUOVE TECNOLOGIE?


Si scaldano gli animi con l’avvicinarsi della data delle elezioni. Il 25 settembre saremo chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento a cui sarà poi affidato il compito di individuare il Governo. Queste elezioni si svolgeranno in un momento storico particolarmente delicato sotto molteplici punti di vista: guerra, crisi economica, crisi energetica, cambiamento climatico. Si tratta senza dubbio di questioni fondamentali, in merito alle quali il nuovo esecutivo si troverà a dover fare delle scelte necessarie che definiranno il ruolo dell’Italia nel mondo per i prossimi anni. Tra i temi più sensibili la società Privacy Network ne ha individuati alcuni come il diritto all’uso delle tecnologie, l’identità digitale, la tutela dei diritti delle persone nei confronti delle grandi piattaforme social e nei confronti dell’uso di sistemi di intelligenza artificiale

Diego Dimalta, avvocato, co-fondatore dell’Associazione Privacy Network

Un’attenzione particolare è stata data ai dati personali e alla privacy, un tema che riguarda ognuno di noi e che tocca anche lo sviluppo delle aziende e del paese. Come spiega Diego Dimalta, avvocato, co-fondatore dell’Associazione Privacy Network: “una società tecnologica e libera si regge sulla responsabilità di tutti, legislatori, aziende e singoli utenti. Tematiche come cybersecurity e privacy devono essere capite e presidiate in tutti i contesti: al lavoro, a scuola, in famiglia ma soprattutto in politica. È un tema che sarà sempre più centrale nella vita quotidiana di ognuno di noi e purtroppo, in generale, si parla poco di diritto all’uso delle tecnologie come anche di tutela dei diritti delle persone nei confronti delle grandi piattaforme o nei confronti dell’uso incontrollato di sistemi di intelligenza artificiale, come ad esempio dei cosiddetti sistemi di decisione automatica utilizzati soprattutto dalle PA. È per questo che per ogni programma abbiamo cercato di evidenziare i punti legati al mondo delle nuove tecnologie e individuare aspetti positivi e negativi delle scelte operate da coalizioni e partiti, nella speranza che il risultato possa essere utile al fine di decidere in modo più consapevole”

 Dall’analisi di Privacy Network emerge che in generale quasi tutti i programmi elettorali parlano diritti digitali e privacy, ma non in modo approfondito. Sotto una sintesi di quanto emerso.

L’analisi dei singoli programmi elettorali

Il centrodestra si approccia alle nuove tecnologie come a degli strumenti utili a raggiungere gli obiettivi di programma, non a caso vi si fa riferimento in numerosi ambiti. Il difetto principale è da rinvenire nell’eccessiva genericità e residualità dei punti programmatici che parlano di digitalizzazione. Del tutto assenti i riferimenti alla privacy e alla tutela dei diritti umani in ambito digitale. Insomma, ci sono riferimenti al digitale ma ancora molto generici. Questo è certamente frutto anche di un programma elettorale molto breve.

Il programma del PD parla del mondo digitale guardando tanto alla sua funzione strumentale, atta al raggiungimento di obiettivi programmatici, quanto alle sue possibili derive negative. Il Pd dà ampio spazio al tema della tutela dei diritti delle persone nei confronti delle “Big Tech”, ma anche nei confronti dell’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. Il programma appare poco leggibile a chi non ha una conoscenza approfondita dei temi. Alcuni propositi risultano una ripetizione di quanto già previsto da norme Europee presenti e future.

Il Movimento 5 Stelle nel suo programma mette in risalto il valore dei dati ancor prima che quello delle tecnologie. I dati sono utili per agevolare la conoscenza e la partecipazione dei cittadini. Le informazioni, secondo il M5S, devono essere accessibili per consentire un miglioramento della ricerca, ma anche dell’informazione in ottica di lotta alle fake news. Nulla viene detto sulla tutela della privacy o dei diritti fondamentali nei confronti, ad esempio, delle piattaforme americane.

Alleanza Verdi Sinistra evidenzia l’importanza dei dati e suggerisce di utilizzarli in diversi settori. Occorre evidenziare che si si riferisce però non ai dati personali ma a informazioni utili al perseguimento delle ricerche e dello sviluppo, senza porre attenzione al tema dei dati personali. Non solo, il programma di Alleanza Verdi Sinistra dichiara apertamente di voler tracciare i dati dei conti correnti dei cittadini al fine di verificare i casi di evasione. Non è da escludere che anche altre forze politiche abbiano simili mire, ma Alleanza Verdi Sinistra lo scrive nero su bianco.

Le nuove tecnologie vengono viste da Azione Italia Viva e Calenda non come una panacea dai non chiari poteri, ma come un set di strumenti concreti e utili a semplificare e migliorare alcuni settori dell’economia del Paese. In questo programma manca completamente il riferimento ai diritti dei cittadini e alla tutela della loro privacy contro le Big Tech.

Nel programma portato avanti da Possibile di Civati viene riservato ampio spazio ai temi digitali e, in particolare, al tema della privacy che viene presa in considerazione anche con riferimento al miglioramento della disciplina dello smart working, nonché con riferimento all’ambito della didattica online. Viene citato espressamente il Digital Market Act, normativa in fase di discussione in UE e relativa alla regolamentazione del ruolo delle Big Tech nei mercati on line. Il programma risulta però carente sotto il punto di vista delle soluzioni tecnico/pratiche. Enuncia dunque i temi ma non le modalità in cui verrebbero affrontati e risolti. Alcune soluzioni proposte (come il diritto alla disconnessione) risultano ridondanti rispetto a quelle già presenti nel nostro ordinamento e/o in quello europeo.

Nel programma elettorale di Unione Popolare, infine, manca praticamente del tutto il riferimento alle nuove tecnologie.

Insomma, gli spiragli di apertura ci sono, ma sono poco specifici. Ogni programma ne vede una parte, ma nessuno ha un piano complessivo e approfondito che ne tocca tutti gli aspetti. Nella maggior parte dei casi si citano i temi importanti, senza però specificare come si affronteranno.

Un altra pecca? La troppa poca attenzione agli aspetti della privacy che impattano sulla vita quotidiana di ogni cittadino. Quali le tematiche che dopo le urgenze sul fronte gas e luce dovrebbero essere affrontate?

L’Associazione Privacy Network indica cinque punti dei quali tutti i partiti e le coalizioni dovrebbero tenere conto, una volta risolte le questioni politiche più urgenti e quando dovranno essere affrontate queste tematiche. Eccoli di seguito:

  • creare un sistema di amministrazione digitale sicuro, unico (in modo da non creare ridondanza dei dati su database diversi) e nazionale (in modo da non fornire i dati a privati, specie se non europei);
  • prendere una posizione netta contro i sistemi di riconoscimento facciale, proseguendo nel solco della moratoria di cui al DL 139/2021 ed estendendola in modo da tutelare al meglio i diritti umani. In generale, i processi decisionali automatizzati creati dal pubblico devono necessariamente essere pensati in modo da tutelare al meglio i diritti umani, in modo trasparente e responsabile;
  • prendere una posizione netta contro i sistemi di social scoring. L’adozione di sistemi di valutazione sociale non è in linea con i principi di una società democratica, anche per questo Privacy Network ha lanciato una petizione online che verrà poi presentata ai decisori nazionali ed europei;
  • pretendere che i servizi web usati dalle scuole garantiscano i diritti degli studenti e che utilizzino i dati per i soli scopi dichiarati, evitando abusi sui dati e sui diritti dei minori (evidenziati anche dallo Human Right Watch);
  • le aziende italiane (e non solo), a seguito della sentenza Schrems II (provvedimento adottato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea, per riorganizzare gli accordi, tra UE e USA, riguardo il trattamento di dati personali) si trovano davanti a un vuoto normativo che, sino a nuove indicazioni, impedisce di fatto l’utilizzo della gran parte dei sistemi web-based distribuiti da aziende americane. La mancanza di una linea certa a oggi crea grossi problemi per il mercato. Il Governo dovrebbe farsi parte attiva nelle sedi UE al fine di sollecitare una soluzione che oggi manca e che crea incertezza.

Nel frattempo è notizia di queste ore la decisione virtuosa del Comune di Umbertide, in provincia di Perugia, che ha deciso di mettere a disposizione dei pensionati un fondo da 92 mila euro per combattere il caro bollette”: lo sottolineano l’onorevole Riccardo Augusto Marchetti, vice segretario regionale della Lega, e il consigliere regionale e referente provinciale dello stesso partito Manuela Puletti.

“Dove amministra la Lega arrivano risposte concrete ai cittadini” hanno aggiunto. “In un momento di estrema difficoltà, quando il caro energia sta mettendo in ginocchio milioni di famiglie e aziende, sottolineano Marchetti e Puletti, il Comune di Umbertide ha approvato un importante provvedimento per aiutare gli anziani con pensioni basse ad affrontare l’aumento dei costi per le utenze relativi a luce e gas. Quella messa in campo dal sindaco della Lega Luca Carizia è una misura importante per stare vicino a tutti quei nostri cittadini che hanno lavorato una vita e si trovano in grosse difficoltà a causa dell’aumento delle bollette di luce e gas”.



Scopri di più da WHAT U

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!

Scopri di più da WHAT U

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere